top of page
  • Black Icon LinkedIn
  • Black Icon Instagram
  • Black Facebook Icon

Servizi

Prima visita nutrizionale

La prima visita ha una durata di circa 1 ora ed è finalizzata all’elaborazione di un piano alimentare personalizzato, sulla base delle tue caratteristiche ed esigenze.

Il piano alimentare verrà costruito per rispondere ai tuoi obiettivi specifici, dalla ricomposizione corporea al miglioramento di situazioni di malessere legate a un’alimentazione non corretta o non adatta a te, oppure a un rapporto disfunzionale con il cibo.

Insieme inizieremo un percorso di rieducazione alimentare che ti permetterà di ristrutturare le tue abitudini alimentari e il tuo stile di vita, al fine di trovare un equilibrio da mantenere nel tempo.

Un percorso nutrizionale richiede tempo e supporto costante, pertanto prevede delle visite di follow-up periodiche.

La durata del percorso è soggettiva e verrà valutata insieme.

Cosa comprende

  • Anamnesi approfondita e studio del caso.

  • Indagine su stile di vita, abitudini alimentari e rapporto con il cibo.

  • Misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze).

  • Analisi della composizione corporea tramite l’analizzatore di impedenza bioelettrica BIA-Dex® (Mascaretti).

  • Definizione degli obiettivi da raggiungere e della strategia da adottare.

  • Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi, insieme al mio ricettario e altro materiale utile al tuo percorso.

Cosa portare

  • Questionario anamnestico compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Questionario sulla Mindfulness compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Diario alimentare compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Eventuale documentazione clinica ed esami del sangue recenti (massimo 6 mesi) che si hanno a disposizione.

pm-nutrizionale

Prima visita nutrizionale sportiva

La prima visita nutrizionale sportiva ha una durata di circa 1 ora ed è rivolta a te che sei uno sportivo amatoriale o agonista e necessiti di un piano alimentare personalizzato, con lo scopo di migliorare la tua composizione corporea e la performance in allenamento e in gara.

​Un percorso nutrizionale richiede tempo e supporto costante, pertanto prevede delle visite di follow-up periodiche.

La durata del percorso è soggettiva e verrà valutata insieme.

Cosa comprende

  • Anamnesi approfondita e studio del caso.

  • Indagine su stile di vita, abitudini alimentari, rapporto con il cibo, timing degli allenamenti e delle gare.

  • Misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze).

  • Analisi della composizione corporea tramite l’analizzatore di impedenza bioelettrica BIA-Dex® (Mascaretti).

  • Definizione degli obiettivi da raggiungere e della strategia da adottare.

  • Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi, insieme al mio ricettario e altro materiale utile al percorso.

Cosa portare

  • Questionario anamnestico compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Questionario sulla Mindfulness compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Diario alimentare compilato (inviato via mail al momento della prenotazione).

  • Eventuale documentazione clinica ed esami del sangue recenti (massimo 6 mesi) che si hanno a disposizione.

pm-nutri-sportiva

Controlli

Le visite di follow-up hanno una durata di circa 30 minuti e hanno lo scopo di monitorare l’andamento del percorso e portarti, nel tempo, a ristrutturare le tue abitudini alimentari.

I follow-up non vanno intesi come un semplice momento di verifica dei risultati, ma come uno spazio di dialogo confronto reciproco dove indagare gli elementi che influenzano il tuo comportamento alimentare, al fine di gestirli o modificarli. 

L'approccio sarà personalizzato sulla base delle tue esigenze e difficoltà, e ti trasmetterò le mie conoscenze sull'alimentazione consapevole e intuitiva così che tu possa farle tue.

I follow-up rappresentano anche l'occasione per ridefinire gli obiettivi e la strategia, sulla base dei risultati ottenuti e di eventuali cambiamenti del tuo stile di vita e dei tuoi bisogni.

La frequenza delle visite di follow-up è soggettiva e verrà valutata insieme.

Cosa comprende

  • Confronto e dialogo sull'andamento del percorso, eventuali dubbi, e tutto ciò che riterrai utile condividere e approfondire.

  • Confronto e dialogo sugli elementi che influenzano l'aderenza al piano alimentare (motivazione, piacere, difficoltà, automatismi).

  • Ottimizzazione della strategia di intervento sulle abitudini alimentari.

  • Analisi della composizione corporea tramite l’analizzatore di impedenza bioelettrica BIA-Dex® (Mascaretti).

  • Monitoraggio del peso e delle circonferenze.

  • Valutazione dell'adeguatezza del piano alimentare (cambiamenti dello stile di vita, dell'attività sportiva, delle condizioni cliniche).

  • Eventuali modifiche al piano alimentare.

controlli

Analisi di impedenza bioelettrica (BIA)

La BIA è un esame di tipo bioelettrico, rapido e non invasivo, che permette di determinare la composizione corporea, lo stato nutrizionale e di idratazione, tramite un’analisi avanzata dei fluidi, intra ed extracellulari, e della massa cellulare metabolicamente attiva.

Lo strumento utilizzato è l’analizzatore di impedenza tricompartimentale BIA-Dex® (Mascaretti). 

 

Il servizio è incluso nella prima visita nutrizionale e nei successivi controlli o può essere richiesto come servizio indipendente.

Come si effettua il test

L’analisi viene effettuata in posizione supina su un lettino e vengono applicati gli elettrodi unilateralmente su mano e piede. 

Per non interferire con la misurazione, eventuali oggetti metallici indossati vanno tolti.

Lo strumento, in pochi secondi, misura la resistenza e la reattanza opposte dai tessuti e l’angolo di fase. Il software elabora i dati e fornisce una valutazione completa dello stato fisico.

Cosa fornisce un’analisi con BIA-Dex®

Lo strumento BIA-Dex® effettua un’analisi dell'impedenza bioelettrica tricompartimentale, misurando in modo diretto le due componenti dell’impedenza (Z), la resistenza (Rz) e la reattanza (Xc), e il loro rapporto, detto angolo di fase (AP). 

L’analisi tricompartimentale consente una corretta stima della massa metabolicamente attiva, detta anche massa cellulare (BCM), e dei fluidi corporei intra ed extra cellulari.

Queste componenti devono essere misurate in modo distinto, in quanto il loro diverso rapporto può avere effetti opposti sul metabolismo, sulla salute e sulle prestazioni atletiche.

Requisiti

Per effettuare l’analisi con BIA-Dex® è necessario essere a digiuno da almeno 3-4 ore, non aver assunto alcolici e sostanze nervine e non aver svolto attività fisica nelle 24 ore precedenti.

Eventuali protesi in metallo potrebbero alterare le misurazioni effettuate dallo strumento.

 

N.B: L’analisi BIA non si esegue sui soggetti portatori di pacemaker e sulle donne in gravidanza.

Principali parametri analizzati 

  • Acqua Totale (Lt e %)

  • Acqua Intracellulare (Lt e %)

  • Acqua Extracellulare (Lt e %)

  • Massa Cellulare BCM (Kg e %)

  • Indice di massa cellulare BCMI

  • Rapporti ECW/ICW, ECM/BCM, BCMI, FFMI, FMI,

  • Massa Muscolare SM e Indice SMI

  • Massa Extracellulare ECM (Kg e %)

  • Massa Magra FFM (Kg e %)

  • Indice di Massa magra FFMI

  • Massa Grassa FM Kg e %

  • Indice di Massa Grassa FMI

bia

Scrivimi e inizia ora il tuo percorso!

Grazie per il messaggio!

macchia di colore

Padova, Italia

ilena.limura@gmail.com

ILENA EGLE ASTRID LI MURA
copyscape-seal-white-120x100.png

Biologa Nutrizionista

iscritta all'Ordine dei Biologi

Tri_A2635

P.Iva: 05293460282

  • Bianco LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© 2025 I testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autrice, Ilena Li Mura, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore nr. 633/1941 e successive modifiche

Designed by Me & Marco ❤️

bottom of page