
Chi sono
Questa storia inizia ai piedi di un vulcano...
Lo lessi su una tovaglietta da colazione, qualche tempo fa, e l’acquistai, pensando al potere di un’immagine nel ricordarci chi siamo.
Sono una biologa nutrizionista, siciliana di sangue e veneta d’adozione.
Nutrinovelle è il mio modo di vedere la nutrizione, come qualcosa da raccontare e che racconta, di noi, di te.
Baso il mio lavoro su un approccio personalizzato e sull’educazione alimentare.
Ti racconto il cibo affinché tu possa conoscerlo, sostituendo rigidi schemi e false credenze con corrette informazioni e sane abitudini. Promuovo la nutrizione consapevole, in grado di riconnetterti con il tuo corpo e i suoi bisogni reali.
Su di me
Ho un'anima eclettica, sono curiosa e in ascolto.
Mi piacciono le persone e ciò che hanno da raccontare.
Amo la fotografia, lo sport, l’arte, i viaggi, le relazioni umane.
Credo nel potere del colore e delle contaminazioni, nel cibo, nel pensiero, nella vita.
La mia formazione
Dopo la laurea ho conseguito il dottorato di ricerca in bioscienze e biotecnologie, con indirizzo in genetica, e per quattro anni ho svolto attività di ricerca presso l’Università di Padova.
La mia passione per la nutrizione mi ha portata a ottenere il master in nutrizione umana e dal 2015 studio il microbiota intestinale e la sua relazione con l’alimentazione e la salute.
Sono un’autrice del Blog di Microbioma Italiano.
Cosa offro
le due anime del mio lavoro: le mie competenze e il mio sentire
Insieme costruiremo un percorso nutrizionale personalizzato, ascoltando te e i tuoi bisogni, focalizzando i tuoi obiettivi e studiando le tue caratteristiche, che ti rendono una persona unica.
Il mio obiettivo è renderti indipendente e in grado di mantenere il tuo equilibrio nel lungo termine.
La nutrizione sarà uno strumento per ascoltare il tuo corpo e accoglierlo, per ritornare a te e riconoscerti, per scoprire e onorare le tue risorse.
Ti propongo uno sguardo diverso sul cibo, sul tuo corpo, sulle tue emozioni, su di te.
Voglio aiutarti a non avere bisogno di me.

Nutrizione funzionale
Il cibo oltre le calorie
Microbiota intestinale
Dentro di noi un mondo
Mindful eating
Un’emozione può essere più rumorosa della fame

La mia filosofia
gli ingredienti del mio impasto
Ascolto
ASCOLTO
L’ascolto è l’ingrediente principale nell’impasto di ogni relazione, con l’altro e con se stessi.
E’ la farina nel pane.
Il movimento è ciò che può rendere l’impasto magnifico.
E’ il lievito nel pane.
Movimento
MOVIMENTO
Colore
Il colore potrebbe essere il sale nell'impasto, ma per me è molto di più.
E' emozione.